Nel cimitero boschivo di Cessange

Nel cimitero boschivo di Cessange

Il Cimetière De Cessange ha due caratteristiche che lo rendono veramente unico: è il primo cimitero boschivo della città del Lussemburgo ed è l’unico cimitero del Granducato riservato alle ceneri di cremazione.

Continua...

L’urna in casa: 6 dubbi comuni

L’urna in casa: 6 dubbi comuni

Nonostante sia meno scelta rispetto alla dispersione o alla collocazione in cimitero, riceviamo quasi quotidianamente domande sull’affido in casa dell’urna con le ceneri di cremazione.

Ci siamo chiesti: come mai? E soprattutto: come possiamo fare chiarezza in merito?

Continua...

Come avviene la cremazione | Un video

Come avviene la cremazione | Un video

Ci teniamo a condividere il video divulgativo-scientifico dal titolo “Come avviene la cremazione dal punto di vista tecnico”.

Un video molto curato e ben approfondito che entra nel dettaglio di come il corpo viene ridotto in cenere e di come funzionano gli impianti crematori.

Continua...

Completata la fusione con Ferrara

Completata la fusione con Ferrara

Siamo fieri di annunciare che SO.CREM Bologna ha completato la procedura di fusione con SO.CREM Ferrara.

L’atto di fusione è stato stipulato lunedì 17 ottobre 2022, l’ufficio di Ferrara è stato chiuso e i testamenti dei soci ferraresi sono al sicuro nella sede della nostra Associazione.

Continua...

Un evento sulla cremazione

Un evento sulla cremazione

Il Comune di Minerbio, in collaborazione con SO.CREM Bologna, presenta un evento di sensibilizzazione sul tema della cremazione: “Una scelta per il dopo”.

L’incontro si terrà giovedì 17 novembre 2022, ore 18:00, presso la biblioteca comunale di Minerbio in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Continua...

Cremazione: la preferita dagli italiani

Cremazione: la preferita dagli italiani

La cremazione risulta la pratica funeraria preferita dagli italiani. Questo è quanto emerge da L’indagine sulla domanda di servizi funebri in Italia creata da Orme per l’Istituto Cattaneo.

Continua...

La cremazione in Italia: dati 2021

La cremazione in Italia: dati 2021

In Italia, nel corso del 2021, sono state effettuate 244.186 cremazioni di cadaveri (247.840 nel 2020) e 45.959 cremazioni di resti mortali (a fronte di 29.266 nel 2020).

Continua...

Cipro avrà un impianto per la cremazione

Cipro avrà un impianto per la cremazione

Cipro: a distanza di sei anni dall’approvazione della legge per la cremazione delle salme, è stato finalmente approvato il progetto per la creazione del primo impianto crematorio dell’isola.

Continua...

Si può assistere a una cremazione?

Si può assistere a una cremazione?

Questa è un’altra domanda che spesso ci viene posta in Associazione. La risposta non è univoca perché dipende dal polo crematorio in cui avverrà la cremazione.

Continua...

Posso essere cremato su una pira funeraria?

Posso essere cremato su una pira funeraria?

Questa domanda c’è stata posta da un socio, curioso di sapere se in Italia esistesse la possibilità di essere cremati all’aperto, su una pira funeraria.

La risposta alla domanda è: no, non è possibile. In Italia vige l’obbligo di essere cremati all’interno di appositi impianti per la cremazione.

Perché, in Italia, le pire funerarie sono vietate?

Continua...