Urne in cimitero: 7 risposte e 1 consiglio

Urne in cimitero: 7 risposte e 1 consiglio

Si possono inserire più urne in una stessa tomba? E più ceneri in una sola urna? Un’urna può entrare in uno spazio già occupato da un feretro?

A queste, e a tante altre domande, rispondiamo in questo articolo di approfondimento sulla collocazione delle urne cinerarie in cimitero.

Continua...

Nel cimitero di Amburgo per umani e animali

Nel cimitero di Amburgo per umani e animali

Il nuovo campo per le sepolture nel cimitero di Bergedorf, ad Amburgo, si distingue per un’interessante peculiarità: in questo luogo, le ceneri degli animali vengono sepolte insieme a quelle degli esseri umani.

Continua...

Coronavirus: le regole in cimitero e ai funerali

Una buona notizia per tutti coloro che desiderano commemorare la memoria dei propri cari defunti: da lunedì 4 maggio, riaprono i cimiteri a Bologna ed è nuovamente possibile recarsi in visita ai defunti e celebrare i funerali

Allo stesso tempo, però, invitiamo tutti a usare la massima prudenza perché la quarantena ha certo rallentato la diffusione del virus, ma ora più di prima è importante mettere in pratica i dovuti accorgimenti per evitare ulteriori contagi. 

Riepiloghiamo quindi di seguito le regole da rispettare in cimitero e ai funerali.

Continua...

Coronavirus: chiusi al pubblico i cimiteri di Bologna

Bologna Servizi Cimiteriali (BSC) comunica che, dal 13 marzo fino al prossimo 3 aprile (salvo proroghe*), il Cimitero Monumentale della Certosa e il Cimitero di Borgo Panigale resteranno chiusi al pubblico. 

Il Cimiteri suddetti saranno accessibili agli operatori del settore per l’espletamento delle sole operazioni di sepoltura.

Continua...

I cimiteri verdi in Europa: due esempi

Di recente, su questo stesso sito, abbiamo parlato di una nuova tendenza che si sta diffondendo in America: i cimiteri naturali

Si tratta di luoghi di sepoltura immersi nella natura, foreste e boschi dove è possibile seppellire i corpi in terra oppure disperdere le ceneri dopo la cremazione

In risposta a una sempre maggiore sensibilità ambientale, questa stessa tendenza si sta diffondendo anche in Europa, come dimostrano i due esempi che riportiamo di seguito: il primo cimitero naturale di Parigi ed Eden Valley, che sorge vicino a Londra.

Continua...

3 cimiteri da record

La popolazione continua a invecchiare e il problema di trovare una collocazione adeguata per i morti affligge alcune parti del mondo più di altre.

Con il passare del tempo, i cimiteri sono diventati sempre più grandi e più alti, entrando nel Guinness dei primati per le loro dimensioni. 

Continua...

I cimiteri naturali in America: due esempi

Come abbiamo presentato nell’articolo Nel futuro della cremazione: i cimiteri naturali, in risposta a una maggiore sensibilità ambientale, negli Stati Uniti d’America sono in forte aumento i cimiteri naturali

Per darvi un’idea più precisa di che cosa siano i “cimiteri naturali”, ve ne presentiamo due: il Cimitero Naturale di Rhinebeck a New York e il Cimitero nella Foresta a Mendocino, in California.

Continua...

Nel futuro della cremazione: i cimiteri naturali

Nell’era del cambiamento climatico, le preoccupazioni ambientali hanno spinto sempre più persone a scegliere di essere cremate, di disperdere le ceneri e di riposare in eterno all’interno di cimiteri naturali.

Continua...