Forni crematori in Emilia Romagna

Grazie all’impegno profuso da SEFIT – Utilitaria Servizi, che ogni anno effettua un’opera di raccolta e aggiornamento dei dati, possiamo contare su una vera e propria mappatura dei forni crematori in Italia, con informazioni su:

  • La dislocazione degli impianti crematori sul territorio italiano;
  • I contatti aggiornati degli impianti;
  • Il numero di cremazioni all’anno;
  • La percentuale di cremazioni rispetto al totale dei decessi;
  • La diffusione della cremazione sul territorio nazionale (i forni si trovano prevalentemente al Nord e al Centro, a dimostrazione di come la pratica crematoria fatichi ancora oggi a essere accettata dalla cultura e dalle tradizioni dell’Italia meridionale e insulare).

Di seguito, riportiamo i contatti dei poli crematori presenti nella nostra Regione, l’Emilia Romagna. L’elenco completo di tutti gli impianti crematori in Italia è disponibile sul sito della Federazione Italiana Cremazione (dati SEFIT).

città
pr indirizzoc/o
BolognaBOVia Alcide De Gasperi
tel. 051 6150835/836
Cimitero di Borgo Panigale
CesenaFCPiazzale Don Pasquino Borghi 180
tel. 0547 663736
Nuovo Cimitero Urbano
CopparoFEVia Certosa 13
tel. 0532 864658
Cimitero Comunale
FaenzaRAViale Marconi 34
tel. 0546 663760
Cimitero dell’Osservanza
FerraraFEVia Borso d’Este 1
tel. 0532 230179
Cimitero Monumentale della Certosa
ModenaMOStrada San Cataldo 80
tel. 059 828967
Cimitero San Cataldo
MolinellaBOVia Provinciale Inferiore 21
tel. 051 887160
Cimitero Nuovo di Molinella
ParmaPRStrada Valera di Sopra 115/A
tel. 0521 290494
Cimitero di Valera
PiacenzaPCVia Porta Puglia snc
tel. 0523 593511
Cimitero Urbano – VII reparto
RavennaRAVia del Cimitero 166
tel. 0544 451398
Cimitero Civico
Reggio EmiliaREVia Fratelli Rosselli 53
tel. 0522 456322
Cimitero di Coviolo
RiminiRMPiazzale Umberto Bartolani snc
tel. 0541 741817
Cimitero Monumentale

Ricordiamo che

Essere iscritti a SO.CREM Bologna non significa essere cremati a Bologna. La cremazione avviene infatti nel polo crematorio più vicino al luogo del decesso, oppure vicino al luogo in cui viene celebrato il funerale, accordandosi con l’impresa di onoranze funebri.

Essere nostri soci significa depositare una volontà testamentaria relativa alla cremazione e, se necessario, anche alla successiva collocazione delle ceneri. Al momento del decesso, SO.CREM Bologna diventa l’esecutore testamentario della volontà espressa dai propri soci e, secondo quanto previsto dalla Legge italiana, può farla valere anche se non ci sono parenti in vita o se i parenti sono contrari.

Senza l’iscrizione alla nostra associazione, l’autorizzazione alla cremazione deve essere richiesta dal coniuge oppure, se il coniuge non c’è, da tutti i parenti più vicini pari ordine e grado (quindi tutti i figli, oppure tutti i fratelli, oppure tutti i nipoti e così via). Basta solo uno contrario, o impossibilitato a firmare, che l’autorizzazione non viene rilasciata.

Per maggiori informazioni:

Consulta la pagina Essere soci SOCREM Bologna