Dispersione e affido delle ceneri

I soci SO.CREM Bologna possono mettere per iscritto sia le loro volontà alla cremazione sia le disposizioni sulla destinazione delle proprie ceneri dopo la morte. 

In dettaglio, i soci SO.CREM Bologna possono mettere per iscritto: 

  • nel caso della dispersione in natura o in un cimitero: il luogo scelto e la persona incaricata (una qualsiasi persona di fiducia).
  • nel caso dell’affido: la persona designata all’affido dell’urna (una qualsiasi persona di fiducia).

A decesso avvenuto, sarà SO.CREM Bologna l’esecutore testamentario della volontà espressa dal socio; per cui la dispersione verrà effettuata anche in assenza di parenti e anche se tutti i parenti dovessero essere contrari.

Per la dispersione in natura

Teniamo a precisare che:

Con una volontà scritta e depositata presso SO.CREM Bologna
– solo la persona incaricata dovrà recarsi all’Ufficio di Stato Civile o alla Polizia mortuaria del Comune di decesso per firmare il nulla osta alla dispersione.

Senza una volontà scritta
– saranno tutti i parenti di pari ordine e grado ad essere coinvolti per firmare (come stabilito dalla legge regionale 29 luglio 2004 n. 19).  Basta uno di questi parenti contrario (o non rintracciabile) e l’autorizzazione alla dispersione non verrà rilasciata.

Per la collocazione in cimitero

In alcuni casi specifici, diamo la possibilità ai nostri soci di depositare, presso la nostra Associazione, anche le disposizioni inerenti alla collocazione dell’urna in cimitero.

Prima di fare qualsiasi passo è NECESSARIO:

  1. che abbiate preso contatto con il cimitero e vi siate sincerati di avere il diritto di essere tumulati nella tomba da voi scelta.
  2. Che abbiate letto e compreso i termini della concessione che avete firmato con il cimitero e il Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune in cui è collocato il cimitero, che specifica chi potrà aprire – un domani – la tomba.
  3. Sincerarsi che ci sia qualcuno che, dopo la vostra morte, possa attivare/rinnovare la concessione e che possa pagare quanto di dovere al cimitero stesso (per avere un’idea più precisa dei costi, potete contattare il cimitero e chiedere un preventivo che includa: il costo della concessione, il costo dell’apertura/chiusura della tomba, il costo della lapide e dell’eventuale luce votiva).
  4. Una volta che avrete chiarito tutto questo, potete prendere contatti con la nostra Associazione e valuteremo insieme se possiamo accettare le disposizioni alla tumulazione.