Ritornano le visite di BolognAltrove

Ritornano le visite di BolognAltrove

Dopo la lunga pausa forzata, SO.CREM Bologna torna a proporre BolognAltrove, le visite alla scoperta dei luoghi e dei simboli della morte nella città di Bologna.

BolognAltrove ritorna insieme a Federica Dodi, laureata in storia medievale all’Università di Bologna, co-ideatrice, co-organizzatrice e insostituibile guida che ha saputo conquistare chi ha partecipato alle visite precedenti.

Continua...

Il rumore del lutto arriva a Bologna

Il rumore del lutto arriva a Bologna

Giunta alla sua XV edizione, Il Rumore del Lutto – la rassegna culturale dedicata ai temi del morire, della morte e del lutto – arriva anche nella nostra città: Bologna.

Il giorno 4 ottobre saranno tre gli eventi in programma, il primo nella magnifica cornice del Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna:

  1. Altissimu. Reading poetico
Continua...

Convegno sulle cure palliative: i nostri ringraziamenti

A seguito del convegno “Con dignità, senza dolore”, organizzato il 12 gennaio 2019 su iniziativa di SO.CREM Bologna presso l’aula Giorgio Prodi (Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna), ci teniamo a portare i nostri ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato all’evento.

Continua...

Da settembre tornano le visite nei luoghi della morte

A settembre 2018 riprendono le visite di BolognAltrove: quattro nuovissimi appuntamenti per scoprire i luoghi della morte a Bologna e riflettere insieme sulla finitudine umana e sul destino del nostro corpo dopo la morte. 

In settembre e in ottobre 2018, Federica Dodi tornerà infatti a farci da guida, coinvolgendo i partecipanti con la sua passione e impeccabile preparazione.

Continua...

Testamento biologico e fine vita: un convegno per fare chiarezza

Organizzato da SO.CREM Bologna e dal Partito Radicale, vi invitiamo a partecipare al Convegno Nazionale della Federazione Italiana per la Cremazione: “Testamento Biologico e Fine Vita: facciamo chiarezza“. 

L’evento si terrà sabato 10 marzo 2018, dalle 9:30 alle 12:30 nella sala Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna. L’ingresso è libero e gratuito (fino a esaurimento posti). 

Continua...