Le urne cinerarie dell’Ipogeo dei Volumni

Un luogo che è più di una tomba: l’Ipogeo dei Volumni è, a tutti gli effetti, la casa dove la famiglia Velimna aveva deciso di trascorrere l’eternità, riponendovi all’interno le urne contenenti le ceneri dei propri cari defunti. 

Continua...

Nella chiesa di Matera dedicata alla morte

Sabato 4 maggio 2019, la nostra Associazione era a Matera per l’Assemblea annuale della Federazione Italiana Cremazione – FIC (ricordiamo che la nostra direttrice, Alice Spiga, è Segretario FIC). 

Nel nostro peregrinare tra vicoli antichi e nuovi di questa meravigliosa città, che nel 2019 è stata eletta Capitale Europea della Cultura, ci siamo trovati di fronte a un edificio ricoperto da simboli di morte.

Continua...

Nelle necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia

Nel corso della passata primavera, un amico della nostra Associazione – Massimo Righi – si è recato in visita alle necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia ed è tornato con un ricco bagaglio di fotografie, informazioni e impressioni personali su questi luoghi che, dal 2004, sono entrati a far parte dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Continua...