5 cerimonie funebri alternative

Abbiamo vissuto – e stiamo vivendo – un periodo eccezionalmente difficile.

Tantissime persone non hanno potuto partecipare ai funerali, non hanno potuto dire addio ai propri cari defunti, ritrovandosi a gestire il lutto da sole.

I contagi ancora non ci consentono la stessa libertà che avevamo prima che il COVID irrompesse nelle nostre vite, però possiamo concederci di organizzare piccole cerimonie commemorative, che possano lenire – anche se solo in parte – il dolore per la perdita che abbiamo vissuto.

Abbiamo quindi pensato di condividere con voi cinque modi diversi di commemorare chi abbiamo amato e perduto.

Continua...

Ritrovate testimonianze della cremazione come rito funerario risalenti a 9.000 anni fa in un sito archeologico israeliano.

Un’equipe di archeologi ha infatti scoperto resti carbonizzati di un giovane adulto nell’antico villaggio di Beisamoun, a nord della Valle de Giordano.

Stando alle analisi, i resti sarebbero databili tra il 7031 e il 6700 A.C.!

Continua...

Una buona notizia per tutti coloro che desiderano commemorare la memoria dei propri cari defunti: da lunedì 4 maggio, riaprono i cimiteri a Bologna ed è nuovamente possibile recarsi in visita ai defunti e celebrare i funerali

Allo stesso tempo, però, invitiamo tutti a usare la massima prudenza perché la quarantena ha certo rallentato la diffusione del virus, ma ora più di prima è importante mettere in pratica i dovuti accorgimenti per evitare ulteriori contagi. 

Riepiloghiamo quindi di seguito le regole da rispettare in cimitero e ai funerali.

Continua...