Intervista a Giorgio Scalici | creatore del Network Italiano sulla Morte e l’Oblio

Giorgio Scalici è antropologo, studioso di riti funerari, appassionato esploratore del tema della morte e creatore di NIMO – Network Italiano sulla Morte e l’Oblio.

Tornato in Italia dopo differenti esperienze all’estero, si accorge infatti della mancanza di un centro studi, un luogo dove tutti coloro che si interessano al tema della morte – cittadini curiosi compresi – possano entrare in contatto e collaborare.

Prende quindi una decisione: «Se in Italia non esiste un centro studi interdisciplinare sulla morte, posso crearlo io». E oggi siamo qui, a ripercorrere il viaggio che l’ha condotto a creare NIMO e a lasciarvi qualche spunto di riflessione sul modo in cui viviamo la morte.

Continua...
Funerali laici: intervistato Richard Brown

Siamo molto lieti di condividere l’intervista al celebrante laico Richard Brown, che fa parte del consiglio direttivo di SO.CREM Catania, nonché di Federazione Italiana Cremazione e di FederCelebranti.

Richard Brown è stato intervistato da Francesca Padovan all’interno del podcast Si muore una volta, insieme a Camilla Valle Porlezza, sua ex allieva e attualmente celebrante laica professionista.

Continua...
Come comportarsi a un funerale

Quando e come si porgono le condoglianze a un funerale? E se nella camera ardente la bara è aperta, mi devo avvicinare per forza? E se non volessi vestirmi di nero?

Riceviamo spesso domande che riguardano il comportamento più consono da adottare durante un funerale, religioso o laico che sia.

Abbiamo quindi raccolto alcuni consigli e suggerimenti utili, analizzando in specifico tre diversi aspetti: le condoglianze, la cerimonia e l’abbigliamento.

Continua...