Il Gruppo Nazionale per La Stanza del Silenzio e/o dei Culti e la SO.CREM di Milano promuovono un incontro per informare e sensibilizzare la cittadinanza sul tema della Stanza come strumento d’integrazione tra istituzioni e comunità.

L’evento si terrà giovedì 17 maggio 2018 dalle ore 9:00 alle 12:30 presso la Sala Alessi, Palazzo Marino, Piazza della Scala 2, Milano. 

Continua...

AVVISO DI CONVOCAZIONE
(Artt. 17 e 19 dello Statuto)

Il Presidente di SO.CREM Bologna, su delibera del Consiglio Direttivo del 1° febbraio 2018, dispone la convocazione dell’Assemblea soci per il giorno venerdì 20 aprile 2018 alle ore 6:00 in prima convocazione e alle ore 18:30 in eventuale seconda convocazione presso la Sala delle riunioni del Condominio in via Irnerio 12/3 (piano terra) a Bologna.

Continua...

Con l’arrivo della primavera, e visto il crescente successo riscontrato, proseguono le visite di BolognAltrove, l’iniziativa organizzata e promossa dalla nostra Associazione per far scoprire i luoghi della morte della città di Bologna.

Continua...

Organizzato da SO.CREM Bologna e dal Partito Radicale, vi invitiamo a partecipare al Convegno Nazionale della Federazione Italiana per la Cremazione: “Testamento Biologico e Fine Vita: facciamo chiarezza“. 

L’evento si terrà sabato 10 marzo 2018, dalle 9:30 alle 12:30 nella sala Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna. L’ingresso è libero e gratuito (fino a esaurimento posti). 

Continua...

Anno nuovo, nuove visite! Da gennaio 2018 continuano infatti le visite di BolognAltrove, organizzate dalla nostra associazione per far scoprire i luoghi di Bologna che hanno un collegamento con il tema della morte.

Continua...

Grande successo per il convegno Racconti dell’AltroveForme contemporanee di narrazione della morte, svoltosi ieri pomeriggio – 9 novembre 2017 – presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna.

Continua...

CONVEGNO – RACCONTI DELL’ALTROVE
Come viene raccontata e condivisa oggi la morte?
A questa domanda rispondono 7 autori italiani contemporanei.

Quando: giovedì 9 novembre 2017 ore 15:00.
Dove: Università di Bologna – Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – Aula II, via Zamboni 32.

Continua...

SO.CREM Bologna segnala una doppia e imperdibile occasione per entrare in contatto con la nostra associazione, trascorrendo momenti tra svago e cultura. 

La mattina di domenica 22 ottobre 2017 potrete infatti partecipare a BolognAltrove – l’iniziativa organizzata da SO.CREM Bologna per farvi scoprire il luoghi simbolo della morte della città di Bologna – e visitare insieme Santa Maria della Vita e il Portico della Morte.

La sera, invece, SO.CREM Bologna sarà ospite di L’AperitAlbero, l’evento conviviale e informativo organizzato da Diventare Alberi® durante il quale risponderemo a tutte le vostre domande in tema di cremazione.

Continua...

Visto il successo riscontrato dagli appuntamenti primavera/estate, ripartono le visite organizzate nell’ambito di BolognAltrove, l’iniziativa ideata dalla nostra associazione per riflettere insieme sul mistero più grande della nostra esistenza: la morte.

Continua...