Come si redige un Testamento Biologico? Dove va depositato? Il fiduciario è obbligatorio? Queste e molte altre domande sono pervenute alla nostra Associazione in seguito all’approvazione della legge sul consenso informato e sulle disposizioni anticipate di trattamento. Le risposte sono in questo articolo. 

Continua...

«Finalmente, pur con alcune contraddizioni, le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) sono state trasformate in legge. Lo stato Italiano si dota così di uno strumento di grande civiltà che riconosce il diritto del cittadino di disporre, anticipatamente, le proprie determinazioni in materia di trattamento sanitario».

Continua...

«A undici anni dal caso di Piergiorgio Welby e a otto da quello di Eluana Englaro, stiamo rischiando di perdere la grande occasione di vedere finalmente approvata, anche in Italia, una legge sul testamento biologico

Continua...