Venti anni fa, in Francia, una famiglia su cento sceglieva la cremazione. Oggi sono presenti quasi 180 poli crematori che superano le 230.000 cremazioni all’announa famiglia su tre sceglie la cremazione e un francese su due vorrebbe essere cremato.

Quali sono i motivi che hanno decretato il successo della cremazione in Francia? Vediamoli insieme.

Continua...

SEFIT-UTILITALIA rende noti i dati consuntivi sulle cremazioni effettuate nell’anno 2017 nei poli crematori italiani, mostrando una crescita costante soprattutto al Nord Italia.

A livello nazionale, le cremazioni sono cresciute del 9,6% rispetto al 2016, con un aumento corrispondente a 13.599 unità. Si pensi che, nel 2017, si sono registrate 155.155 cremazioni contro i 141.556 del 2016.

Continua...

Che cosa ci sarà nel futuro della cremazione? Questa domanda è stata posta a una lunga serie di esperti del settore funerario in occasione della centesima convention della Cremation Association of North America (CANA), svoltasi in agosto 2018 a Fort Lauderdale, in Florida. 

Di seguito, abbiamo selezionato, tradotto e rielaborato per voi 9 risposte che, a nostro parere, sintetizzano molto bene quello che potrebbe succedere anche nel mercato italiano della cremazione

Continua...