La fedeltà di un cane non muore mai e le sei storie che abbiamo raccolto in questo articolo lo dimostrano. 

Sono storie vere, accadute in varie parti del mondo: dal Giappone all’Italia passando per gli Stati Uniti e la Scozia. Sono storie di grandissima fedeltà, di amore incondizionato, di un rapporto che perdura anche dopo la morte.

Continua...

La sofferenza per la morte del proprio animale domestico talvolta si rivela uguale, se non maggiore, a quello che proviamo per la morte di un famigliare.

Eppure, il lutto per la morte di un animale d’affezione è ancora poco riconosciuto e spesso ci sentiamo dire frasi come: “Ma stai ancora male per il cane?! Non è normale che soffri così! È morto da un mese!”.

Continua...

Quando muore una persona che conoscevamo appena, il lutto può prendere contorni più astratti, talvolta difficili da definire e da elaborare. 

Succede quando muore qualcuno che non abbiamo fatto in tempo a conoscere, oppure poteva essere un parente o un amico che, per impegni di varia natura, abbiamo frequentato meno di quanto desiderassimo

In questi casi potreste provare una moltitudine di sentimenti e potreste sentirvi non legittimati a esternarli, rendendo l’elaborazione della perdita più complessa.

Continua...