Intervista a Giorgio Scalici | creatore del Network Italiano sulla Morte e l’Oblio

Giorgio Scalici è antropologo, studioso di riti funerari, appassionato esploratore del tema della morte e creatore di NIMO – Network Italiano sulla Morte e l’Oblio.

Tornato in Italia dopo differenti esperienze all’estero, si accorge infatti della mancanza di un centro studi, un luogo dove tutti coloro che si interessano al tema della morte – cittadini curiosi compresi – possano entrare in contatto e collaborare.

Prende quindi una decisione: «Se in Italia non esiste un centro studi interdisciplinare sulla morte, posso crearlo io». E oggi siamo qui, a ripercorrere il viaggio che l’ha condotto a creare NIMO e a lasciarvi qualche spunto di riflessione sul modo in cui viviamo la morte.

Continua...
La morte amica: dialogo con Monica Morganti

Si chiama “La morte amica” ed è il podcast ideato e condotto dalla dottoressa Monica Morganti, psicoanalista, autrice e studiosa di filosofia buddhista.

Ogni puntata è un concentrato di aneddoti personali e professionali, spunti di riflessione, strumenti e consigli utili per affrontare in maniera sana e costruttiva il pensiero della nostra e dell’altrui morte.

Continua...
Due chiacchiere con Beccamorta

Il beccamorto, nel Medioevo, aveva il compito di mordere il tallone o l’alluce del defunto, per avere la conferma che il corpo non reagisse più al dolore e quindi fosse effettivamente morto e pronto per la sepoltura.

Beccamorta, invece, è il nomignolo che Maria Veronica Zinnia ha scelto per presentarsi al mondo, aprendo prima un canale su Youtube, poi su Tik-Tok e ora su Instagram.

Continua...