In questi mesi del tutto fuori dall’ordinario, nei quali le persone vivono e muoiono isolate, nei quali sono sospese le visite a chi soffre ed è malato, nei quali sono cancellati i funerali e i cimiteri sono chiusi, ci siamo chiesti: cosa si possa fare per dare sollievo a chi soffre per un lutto?

La risposta a questa domanda è arrivata su due fronti:

Continua...

«La cremazione di un defunto avviene prima o dopo la celebrazione del funerale?»

Tradizionalmente, il funerale religioso viene svolto in presenza del defunto, deposto all’interno della cassa. Questo significa che, normalmente, prima si svolge il funerale, poi il defunto viene condotto al Polo Crematorio per la cremazione.

Continua...

Secondo uno studio condotto da Coop Funeralcare UK, uno dei maggiori fornitori di servizi funebri del Regno Unito, la cremazione è ormai diventata parte integrante della tradizione funeraria.

Quattro funerali su cinque prevedono la cremazione del defunto e le statistiche indicano che questa pratica ha ormai superato la sepoltura. 

Continua...