Un film di Natale sul lutto

Un film di Natale inconsueto, distante dalle commedie che in questo periodo dell’anno imperversano al cinema e sulle varie piattaforme video.

Sorella di neve è un film struggente, ma anche magico e divertente, ambientato tra i fiordi innevati della Norvegia e tratto dall’omonimo bestseller scritto da Maja Lunde e illustrato da Lisa Aisato.

Continua...

Oggigiorno, le produzioni cinematografiche e televisive lasciano ampio spazio al tema della morte, talvolta con grande sensibilità e profondità d’indagine, esplorando anche un’aspetto spesso trascurato: l’elaborazione del lutto

Continua...

Nei film sembra sempre tutto molto facile. Si prendono le ceneri di un defunto, si disperdono in mare, si trasportano da una parte all’altra dell’Italia (o del mondo) senza preoccuparsi troppo di “dettagli” come le autorizzazioni o i rischi che si possono correre. Ma è veramente tutto possibile? Quanto c’è di reale e quanto di finzione?  

In questo articolo, mettiamo in evidenza le imprecisioni e gli errori in materia di cremazione di un film italiano (18 anni dopo) e di una fiction italiana (Tutto può succedere), che ci permettono di fare chiarezza su un tema per noi così importante come la cremazione.   

Continua...