È possibile controllare e sedare il dolore? In che modo? Servono d’avvero i farmaci? A queste e ad altre domande ha dato risposta il Dr. Oscar Corli durante il convegno Con dignità, senza dolore, organizzato da SO.CREM Bologna in data 12 gennaio 2019.

Continua...

Nel 2015, in Regione Emilia Romagna è stata approvata una delibera che istituisce la Rete delle cure palliative. Una rete che oggi permette di garantire prestazioni a diversi livelli, a partire dai 22 hospice regionali, in parte pubblici e in parte privati accreditati, che nel 2017 hanno garantito assistenza a oltre 5000 pazienti.

Della rete delle cure palliative a Bologna ha parlato la dr.ssa Danila Valenti, direttore dell’Unità Operativa Complessa Rete delle Cure Palliative AUSL di Bologna, durante il convegno Con dignità, senza dolore, organizzato il 12 gennaio 2019 dalla nostra Associazione. 

Continua...

In questo articolo riportiamo una rielaborazione dell’intervento tenuto dal Prof. Stefano Canestari in occasione del convegno “Con dignità, senza dolore”, organizzato da SO.CREM Bologna in data 12 gennaio 2019. 

La partecipazione del Prof. Canestrari ha permesso di fare chiarezza sui diritti dei pazienti e sui doveri dei medici, entrando nel merito di due leggi italiane che regolano il rifiuto e la rinuncia di cure salvavita e l’accesso a cure palliative, terapia del dolore e sedazione palliativa profonda. 

Continua...