Si chiama “Grabeskirche“, letteralmente “Chiesa Sepolcrale“, e indica un edificio di culto che, essendo caduto in disuso, viene riconvertito in ossario, o colombario, ovvero un luogo per la conservazione delle urne cinerarie.

Continua...

Il Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna torna ad essere teatro di spettacoli, incontri, performance audiovisive e rappresentazioni teatrali grazie a un ricco calendario di appuntamenti, che proseguirà fino al 26 settembre 2019.

Continua...

Uno dei luoghi italiani più incredibili – dove la morte è evocata in molteplici modi differenti – è il lungo viale di cipressi che collega due località della Maremma livornese: San Guido e Bolgheri. 

Continua...