Si chiama “Grabeskirche“, letteralmente “Chiesa Sepolcrale“, e indica un edificio di culto che, essendo caduto in disuso, viene riconvertito in ossario, o colombario, ovvero un luogo per la conservazione delle urne cinerarie.
La religione cattolica ammette la cremazione? La risurrezione del corpo è possibile anche se il defunto viene cremato? Perché la chiesa cattolica preferisce la sepoltura del corpo alla cremazione?
Queste sono solo alcune delle domande che ci vengono rivolte in Associazione da persone che temono di andare contro i precetti della loro religione scegliendo la cremazione.
Facciamo un po’ di chiarezza sul documento “Ad resurgendum cum Christo” circa la sepoltura dei defunti, la cremazione e la conservazione/dispersione delle ceneri.