da Alice Spiga - direttrice SO.CREM Bologna | 13 07 2016 | News
Costituito a Modena all’inizio di questa estate, il Gruppo Nazionale per la Stanza del Silenzio e/o dei Culti. Il Comitato ha lo scopo di promuovere la creazione, all’interno di istituzioni e luoghi caratterizzati dal dolore e dalla sofferenza, di...
da Alice Spiga - direttrice SO.CREM Bologna | 11 07 2016 | News
La domanda è stata lanciata dal professor Francesco Campione che, sul suo blog Finito e Infinito, invita gli utenti a esprimere il loro parere. Con questa inchiesta il prof. Campione, medico psicologo e tanatologo che ha portato in Italia il Death Café, si prefigge di...
da Alice Spiga - direttrice SO.CREM Bologna | 07 07 2016 | News
Approvata dal Parlamento cipriota una legge che rende la cremazione dei morti legale a Cipro, ma solo a determinate condizioni. Il Presidente del Comitato della Camera per gli Affari Interni, Yiannos Lamaris, ha infatti dichiarato che la nuova legge tocca una...
da Alice Spiga - direttrice SO.CREM Bologna | 04 07 2016 | News
Le nuove frontiere della cremazione sono legate al concetto di cenere come nutrimento, finalizzato alla creazione di una nuova vita, affinché la morte non sia più solo sinonimo di perdita e di assenza. Quando si pensa alla cremazione, la prima immagine che viene in...
da Alice Spiga - direttrice SO.CREM Bologna | 30 06 2016 | News
«In Germania, sul totale dei decessi, la cremazione ha raggiunto, nel 2014, una percentuale che si assesta tra il 44 e il 55%. Il totale dei forni crematori presenti in questa regione è di 158, suddivisi tra 85 a gestione privata e 73 appartenenti alla pubblica...