Condividiamo con voi un’interessante riflessione sul tema del “dolore che non va via”, ovvero quello che in psichiatria viene definito “lutto prolungato”.
Nuove analisi sul sito funerario di Salorno-Dos de la Forca, a Bolzano (Alto Adige), hanno permesso agli archeologici di effettuare una scoperta senza precedenti.
Sul sito è stata rinvenuta una quantità di resti umani cremati (circa 63,5 kg) risalenti alla tarda età del bronzo (tra il 1150 e il 950 a.C.) che supera quella di qualsiasi altro contesto coevo.
Ma la straordinarietà della scoperta non finisce qui.
Nell’augurarvi di trascorrere una bellissima estate, SO.CREM Bologna comunica che da lunedì 13 giugno 2022 a venerdì 16 settembre 2022, l’Associazione è reperibile telefonicamente nei giorni feriali, da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 ai seguenti contatti:
I nostri soci che ricevono la rivista sanno già che abbiamo lavorato alacremente per un progetto di grandissima importanza: la fusione con SO.CREM Ferrara.
La Società di Cremazione in Ferrara viene costituita il 20 gennaio 1987 e oggi conta di circa 900 associati; una piccola Associazione che ha difeso e tutelato le disposizioni alla cremazione dei propri soci fino ad oggi.
Approvate due anni fa dalla Commissione Affari Sociali della Camera, le “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post-mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica“.
Queste norme regolano il modo in cui una persona può dichiarare la propria volontà di donare il proprio corpo alla scienza.
Ma cosa significa donare il proprio corpo? Devo pagare qualcosa? Come si può esprimere tale volontà? Scopriamolo insieme.
SO.CREM Bologna comunica che da venerdì 8 a venerdì 22 aprile 2022 siamo reperibili telefonicamente da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:30 ai seguenti contatti:
Quando muore una persona cara, non è facile andare avanti: bisogna ricostruire, pazientemente e giorno dopo giorno, un nuovo equilibrio.
Per agevolarvi in questo cammino siamo sempre alla ricerca di spunti, idee e suggerimenti per aiutarvi ad affrontare il corollario di sentimenti derivati da un lutto.
Oggi, in particolare, parliamo di ansie e di paure derivate da un lutto, condividendo con voi 4 suggerimenti per affrontarle.
In anteprima per i lettori del nostro sito, è disponibile il pdf dell’ultimo numero della rivista SO.CREM Bologna Informazione (n°61, 1° semestre 2022).
La versione cartacea è in stampa e verrà inviata ai soci via posta nel minor tempo possibile (sperando che non si verifichino di nuovo fastidiosi disservizi postali).