Si chiama “Grabeskirche“, letteralmente “Chiesa Sepolcrale“, e indica un edificio di culto che, essendo caduto in disuso, viene riconvertito in ossario, o colombario, ovvero un luogo per la conservazione delle urne cinerarie.
Raccolgono oggetti e cimeli storici del settore funerario, mettendoli in mostra al pubblico che, visitando questi musei, può riflettere sul mistero della morte e commemorare il ricordo di personaggi entrati nella storia.