I genitori lo sanno molto bene: arriva sempre il momento in cui i bambini iniziano a porre domande alle quali è difficile rispondere, e le domande sulla morte sono certamente tra le più complesse.
La sofferenza per la morte del proprio animale domestico talvolta si rivela uguale, se non maggiore, a quello che proviamo per la morte di un famigliare.
Eppure, il lutto per la morte di un animale d’affezione è ancora poco riconosciuto e spesso ci sentiamo dire frasi come: “Ma stai ancora male per il cane?! Non è normale che soffri così! È morto da un mese!”.
Le vacanze, soprattutto quelle estive, sono il momento ideale per dedicarsi alla lettura. In questo articolo vi consigliamo cinque libri che affrontano il tema della finitudine umana: dalla malattia alla morte, dall’elaborazione del lutto fino al post-mortem.