A partire dal 5 novembre 2018, la vestizione dei defunti, la tanatocosmesi e il confezionamento del feretro negli ospedali Maggiore e Bellaria di Bologna e nell’Hospice del Bellaria devono essere svolte dalle Imprese di Onoranze Funebri individuate dai famigliari. 

Solo nel caso in cui la morte sia avvenuta per una malattia infettiva e diffusa, la vestizione e la manipolazione del corpo saranno a cura della struttura ospedaliera.

Continua...

«La cremazione sta modificando profondamente gli atteggiamenti nei confronti della morte e i rituali funebri ad essa collegati. Insieme alle forme di sepoltura tradizionali, infatti, le nuove generazioni si stanno allontanando dai cimiteri, dai funerali in nero, dai rituali religiosi, per creare nuovi riti più personali e privati».

Continua...

Sentiamo dire spesso, dai soci della nostra Associazione: “Io voglio la cremazione, ma non voglio il funerale”. Alcuni intendono dire che non vogliono una funzione religiosa, altri che non vogliono proprio alcun tipo di cerimonia (né religiosa, né laica). 

La stragrande maggioranza non vuole il funerale perché ha un obiettivo: non pesare economicamente sui famigliari e fare in modo che possano risparmiare il più possibile nell’organizzazione dell’estremo addio.

Continua...