In questo articolo riportiamo 8 utili consigli per chi vuole restare accanto a un amico che soffre per un lutto recente, ma non sa bene che cosa dire o come comportarsi.

Continua...

Per evitare di nominare la morte e il morire, ci siamo inventati eufemismi, metafore e perifrasi che sono ormai entrati nell’uso comune, come “scomparso” o “passato oltre”.

Perché lo facciamo? Da dove derivano questi modi di dire? E perché abbiamo paura di nominare la “morte”? Rispondiamo a queste domande partendo da una ricerca australiana. 

Continua...

All’età di 44 anni è morto Jon Underwood, il fondatore dei Death Cafe, un movimento nato nel settembre 2011 nel seminterrato della sua casa a Londra con l’obiettivo di incentivare le persone a parlare della morte e della finitezza della vita.

Continua...

Le vacanze estive sono tradizionalmente il periodo in cui riusciamo finalmente a dedicare un po’ di tempo alla lettura. Per questo motivo abbiamo deciso di consigliarvi un romanzo che certamente saprà appassionarvi, tenervi compagnia e, allo stesso tempo, vi permetterà di riflettere sul destino dell’uomo e sulla finitudine umana.

Continua...

Dopo essere stata alla presentazione del libro “L’amore che resta” di Michela Marzano, presso le Librerie.coop Ambasciatori di Bologna, non ho potuto fare a meno di leggere questo romanzo: un romanzo toccante che ripercorrere il doloroso e lento processo di elaborazione del lutto di una madre che ha perso sua figlia. 

Continua...

Il giorno 21 aprile 2017, abbiamo partecipato a un incontro divulgativo di grande interesse che ci ha permesso di approfondire il pensiero di Carl Gustav Jung in tema di elaborazione del lutto.

Continua...

Mercoledì 1 marzo 2017, alle 11:00 e in replica alle 17:00, SOCREM Bologna sarà ospite in televisione per parlare del tabù della morte insieme al Prof. Francesco Campione, tanatologo e presidente dell’associazione Rivivere.

Continua...

Come vengono narrate la morte e la cremazione nella produzione letteraria contemporanea del nostro paese? Per approfondire l’argomento, ho intervistato Renato Barilli, professore emerito presso l’Università di Bologna, nonché socio SO.CREM Bologna.

Continua...

Che cosa rispondere ai bambini quando ci pongono domande sulla cremazione? Esistono delle regole da seguire? Dipende dall’età del bambino? Ne parliamo con il Prof. Francesco Campione.

Continua...

L’anno 2017 inaugura una nuova fase per i Death Café – Circolo dei Mortali, gli incontri per parlare di morte organizzati a Bologna dal tanatologo Prof. Francesco Campione nella sede dell’Associazione Rivivere.

Continua...