Fine vita: gli anziani conoscono i propri diritti?

Un’indagine di grandissimo interesse che ha permesso l’approfondimento di alcuni temi che ci riguardano tutti da vicino: i diritti del malato, le DAT (ex Testamento Biologico), la sedazione palliativa profonda, l’eutanasia e le scelte di fine vita.

Si tratta della ricerca commissionata dall’Associazione Libera Uscita alla società Pepe Research, per sondare il grado di consapevolezza della popolazione anziana italiana in materia di:

Continua...

In Italia, circa 6 anziani su 10 riferiscono che, nel corso della vita, un medico ha diagnosticato loro una o più patologie croniche e croniche progressive. Lo dimostrano i dati raccolti nel biennio 2016-2017 dalla Sorveglianza Passi d’Argento di Epicentro

Perché ne soffriamo? Che cosa comporta sulla nostra salute? A queste e altre domande ha dato risposta il Dr. Oscar Corli nel corso del convegno Con dignità, senza dolore, organizzato da SO.CREM Bologna il 12 gennaio 2019.

Continua...

Lunedì 28 maggio, in occasione del Caregiver Day, abbiamo colto l’occasione per partecipare al convegno “La cura al centro: secondo atto”, organizzato dall’associazione CARER Emilia Romagna*

Un incontro di grande interesse, che ci ha permesso di approfondire la figura del Caregiver Familiare in relazione ai mutamenti che il contesto sociale italiano sta vivendo. 

Continua...