Pagine
- Socrem Bologna
- Credits
- Domande & Risposte
- Domande e risposte sul diventare soci
- Domande e risposte sul funerale
- Domande e risposte sulla cremazione
- Domande e risposte sulle ceneri
- Essere soci SOCREM
- Eventi e convegni
- Il Giardino delle Rimembranze
- In ricordo del presidente Guido Stanzani
- Informazioni sulla cremazione
- L’associazione
- Normativa in materia di cremazione
- Notizie
- Privacy e Disclaimer
- Pubblicazioni
- Sostieni l’attività di SO.CREM Bologna
- Ti siamo utili se
- Video
Articoli (ultimi 25)
- SOCREM Bologna cambia sede
- Pianificare il fine vita con le DAT: a che punto siamo?
- Lutto e cremazione: i risultati di una ricerca
- Come fare le condoglianze via email
- Resti cremati e DNA celebri in viaggio verso la luna
- 4 consigli per un Natale virtuale
- Come organizzare una cerimonia per la dispersione delle ceneri
- Nel cimitero di Amburgo per umani e animali
- In Francia: il primo bosco per le ceneri di cremazione
- Siamo foglie dello stesso albero
- 6 false credenze sulla cremazione
- La resilienza ai tempi del Coronavirus
- La cremazione come rito funerario: prime tracce novemila anni fa
- Leggi il nuovo numero della nostra rivista
- La cremazione nel 2019: numeri in crescita
- Nuovi numeri di cellulare per contattarci
- Gli effetti del COVID sulla cremazione diretta
- 6 frasi e un consiglio per non dire solo “condoglianze”
- Causa Covid, la sede Socrem è chiusa, ma l’attività continua
- Assemblea dei Soci: appuntamento posticipato
- Eventi, convegni, visite: torneranno presto!
- Le cremazioni in Italia: i dati 2019
- Rinascere attraverso il dolore. Un libro da leggere
- Corso online: la condivisione sociale del lutto da Coronavirus
- Il desiderio di continuare a comunicare con i morti: 4 esempi